Il software trasporti è una soluzione verticale che permette il controllo ottimale e la gestione precisa dei processi delle imprese del settore.
Software trasporti: la soluzione per vincere la concorrenza
Cos’è un software trasporti?
Un software trasporti è uno strumento informatico la cui principale finalità è la gestione dell’impresa a 360 gradi. Esso è destinato tanto alle imprese che trasportano cose che a quelle che trasportano persone: vettori per il trasporto di materiali inerti, alimenti, o materiale pericoloso, aziende che si occupano del trasporto animali, persone, di logistica e distribuzione,...
Con questa soluzione le imprese hanno la possibilità per esempio di pianificare i percorsi, monitorare la flotta e il conducente durante il servizio, gestire lo stock a magazzino, assegnare il mezzo all’autista… A seconda delle esigenze è possibile decidere cosa richiedere e cosa omettere.
Tale sistema analizza e gestisce i dati archiviati, fornendo un quadro preciso e costantemente aggiornato per favorire la presa di decisioni
Flotta, distribuzione logistica, tracciabilità ed efficienza
I software trasporti fungono da TMS (Transportation Management System) nel caso di trasporto merci: gestiscono l’ingresso a magazzino, lo stoccaggio e l’uscita per la consegna, tenendo traccia di ogni movimento fino all’avvenuta consegna.
Ogni tragitto viene pianificato automaticamente dando preferenza al percorso migliore secondo i parametri preconfigurati (preferenza per velocità, risparmio, chilometri, disponibilità di aree di sosta e rifornimento, ecc.).
Bisogna sottolineare che questa soluzione ottimizza anche il resto delle operazioni che ruotano intorno alla consegna prima e durante il trasporto: monitoraggio del mezzo durante tutto il percorso, gestione delle note spese, creazione dei documenti di trasporto e delle fatture, ecc.
La maggioranza di queste soluzioni hanno anche la app o la versione mobile, per far in modo che gli autisti e i conducenti possano accedere alle comunicazioni in maniera facile e tempestiva.
Ogni tragitto viene monitorato automaticamente e gli autisti possono ricevere informazioni ed aggiornamenti in tempo reale
l software trasporti consente di automatizzare i processi per incrementarne produttività e introiti. Conducenti di mezzi pesanti, autisti, vettori, rider: ogni tipo di azienda del settore sarà davvero competitiva e all’avanguardia
Le funzioni principali dei software trasporti
Gestione flotta:
- Pianificare e controllare i percorsi dei mezzi.
- Monitorare i tragitti attraverso il GPS, controllarne la posizione e lo stato del servizio.
- Supervisare la manutenzione del parco mezzi: chilometri percorsi, soste, assicurazione, bollo, revisione,...
- Gestire controlli, ricambi e assistenza in officina.
Gestione magazzino e inventario:
- Gestire gli approvvigionamenti e gli ingressi a magazzino.
- Preparare gli ordini.
- Conoscere le scorte a magazzino e non scendere sotto il minimo stabilito.
- Creare e stampare etichette, codici, bolle,
- Controllare e ottimizzare i carichi.
- Identificare ogni collo e conoscere la sua posizione in ogni momento.
ERP, pianificazione delle risorse:
- Tracciare ordini e spedizioni in ogni fase.
- Amministrare gli acquisti e controllare le spese in maniera precisa e costante.
- Espletare facilmente le pratiche amministrative, la fatturazione e la contabilità.
- Gestire il database clienti in modo proficuo per l’azienda e soddisfacente per la clientela
- Generare fatture personalizzate, archiviarle e notificarle all’Agenzia delle Entrate.
Gestione del personale:
- Organizzare turni, assegnare i mezzi, controllare riposi, pianificare sostituzioni,...
- Verificare e/o generare le buste paga del personale
I 6 benefit dell’uso di un software trasporti
- Ottimizzare facilmente i percorsi: pianificare tragitti ed organizzare le consegne in maniera produttiva sarà facile. Poter sempre stabilire il percorso più veloce garantisce la consegna nei tempi stabiliti.
- Conoscere in tempo reale la posizione di mezzi e conducenti: il GPS fornirà informazioni dettagliate su ciascun mezzo, per intervenire in caso di incidente o prevedere le disponibilità. Inoltre il cliente potrà verificare e prevedere l’arrivo a destinazione o la consegna.
- Gestire produttivamente i magazzini e la logistica: controllare gli ingressi, il posizionamento, il tempo di stoccaggio e le quantità sarà semplice ed efficace.
- Tenere le spese sotto controllo: carburante, autostrade e manutenzione mezzi sono voci importanti che vanno monitorate e ridotte quanto possibile, senza naturalmente mettere a repentaglio la sicurezza.
- Analizzare la redditività di ciascun servizio o cliente: grafici e statistiche indicheranno il costo medio per operazione, il rientro economico di ciascuna commessa o cliente, la tempistica di gestione,...In questo modo la presa di decisioni e l’elaborazione di nuove strategie sarà più effettiva.
- Automatizzare i processi: i compiti ripetitivi e quelli eseguibili automaticamente verranno tolti dalle mansione del personale, evitando errori e aumentando la produttività del capitale umano.

Richiedi il tuo ranking gratuito e personalizzato
Come puoi facilmente intuire il programma adeguato può significare la svolta per la tua attività. Vuoi sapere qual è il miglior software trasporti e logistica per la tua impresa? Rispondi alle domande del questionario, e noi ci occuperemo del resto. Ti genereremo la selezione personalizzata con le migliori soluzioni per le tue esigenze. Non esitare: il servizio è veloce, gratuito e personalizzato.