Ho davvero bisogno di un software gestionale per la mia farmacia?
Grazie alla semplicità ed alla completezza, alle interfacce incredibilmente intuitive ed alla struttura che consente di aggiungere vari moduli, gli ERP per farmacia sono adatti a strutture di varie dimensioni. Sono sempre aggiornati secondo gli ultimi requisiti di legge ed aiutano il farmacista nell’espletare le sue attività quotidiane.
Le funzionalità che propone questo strumento sono molteplici ed abbracciano praticamente tutti i processi che caratterizzano le aziende operanti in tali settori: vendite, gestione ordini, statistiche, marketing, documenti e contabilità, banca dati, magazzino ed inventario.
Di seguito elenchiamo alcune delle principali possibilità offerte da un programma come questo:
controlli e calcoli delle ricette secondo le varie realtà regionali
gestione schede clienti e ricetta elettronica
ordine automatico ottimizzato in base alle offerte o simultaneo diretto a più grossisti
valorizzazione del magazzino
statistiche riguardanti vendite o acquisti per prodotto, categoria e periodo
aggiornamento delle promozioni e newsletter
scadenziario pagamenti e fatturazione
gestione di più sessioni di vendita sulla stessa postazione
stampe di offerte, etichette, prezzi cambiati, bollini, cartelli, volantini, ecc.
generazione di scontrini fiscali e di cortesia
emissione di ogni tipo di documento (DDT e fatture, ma anche documenti interni)
vendita a credito, sconti e promozioni, fidelity card (gestione punti), resi e prenotati
gestione invendibili
statistiche sui prodotti più e meno venduti
creazione di categorie con immagini associate per etichette
La gestione della tua farmacia o parafarmacia sarà pratica ed ottimale
Per ottenere l’analisi comparativa devi solo rispondere ad alcune semplici domande. Innanzitutto è necessario decidere di che tipo di software gestionale per il settore chimico-farmaceutico hai bisogno:
Un gestionale ERP con cui gestire le vendite, i pagamenti, la contabilità, le ricette secondo le diverse realtà regionali ecc.
Un sistema per la gestione del magazzino per mantenere sotto controllo l’inventario di farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici o veterinari e gestire in generale gli stock. Questo tipo di soluzione permette anche di realizzare il controllo di qualità sui prodotti, controllare i lotti e le date di scadenza, leggere i codici a barre, interagire con il magazzino centralizzato, ecc.
Un software per la gestione delle risorse umane (HR) per esercitare un attento controllo sui dipendenti, organizzare gli orari ed i turni in modo efficiente e rapido, gestire gli stipendi, ecc.
Un CRM per amministrare e gestire gli ordini dei clienti anche nell’arco delle 24 ore. Questo tipo di software risulta utile anche per organizzare campagne di mailing o sms per la fidelizzazione dei clienti.
Infine devi decidere dove vuoi installare il software gestionale per la farmacia, se nel cloud o nel server della tua azienda.
Come selezionare il programma fatto apposta per te?
L’offerta di soluzioni gestionali per il chimico e farmaceutico è davvero vasta, e ciò rende difficile selezionare lo strumento capace di far fare la differenza al nostro business. La prova è che ben il 60% delle aziende commette degli errori in questo tipo di scelta che vengono pagati cari in termini di risorse investite. Sarebbe paradossale lasciare che durante questa fase succeda una cosa del genere, in quanto un software gestionale ERP per la farmacia teoricamente deve fare il contrario: agevolare la redditività e la produttività della tua impresa grazie ad una gestione efficiente e di qualità. Cosa aspetti? SoftDoit ti fornisce gratuitamente il ranking personalizzato con le soluzione di software più adatte a te. Moltissime aziende si sono già affidate a SoftDoit e sono state ripagate con risultati straordinari. Vuoi essere il prossimo?