Cos´è un CRM?
Il CRM: cos’è? Se sei arrivato qui forse hai sentito parlare di questo software e vuoi sapere come funziona e come puoi servirtene. Ebbene, sei nel posto giusto. Questo tipo di software organizza tutte le attività che contribuiscono a migliorare i rapporti con i clienti, creando database che raccolgono tutte le informazioni che li riguardano. Ciò consente di personalizzare il rapporto con loro e, quindi, li fidelizza.
La naturale conseguenza è l’aumento della redditività del tuo business. Se vuoi selezionare il programma che meglio si adatta alle necessità specifiche della tua azienda, affidati agli esperti di SoftDoit risparmiando tempo e denaro.
CRM: la definizione del successo per la tua azienda
Il CRM, cui significato è Customer Relationship Management, è uno strumento assolutamente indispensabile se si vuole avere la certezza di essere competitivi in un mercato come quello attuale. Si parte infatti dal presupposto che sia il cliente, e non il prodotto, il centro del business. Una soluzione di questo tipo permette alle aziende di elaborare strategie di marketing individuando e gestendo i profili dei clienti acquisiti e di quelli potenziali, cercando di comprenderne esigenze e aspettative.
Per spiegare bene cos’è un CRM elenchiamo di seguito alcune delle sue potenzialità:
registro con tutte le interazioni avvenute con un cliente
visualizzazione dello stato degli ordini e delle fatture in sospeso
cronologia transazioni
monitoraggio delle attività recenti dei clienti sui social media
condivisione in tempo reale delle informazioni con tutto lo staff
possibilità di offrire servizi su misura e risolvere tempestivamente problemi
trovare potenziali clienti e premiare la fedeltà di quelli già acquisiti
Scegli un software che soddisfi le tue necessità
Se vuoi aumentare il numero delle trattative concluse, la qualità del servizio offerto e la soddisfazione della clientela quello di cui hai bisogno è un CRM. Ora che sai cos’è il passo successivo consiste nel selezionare il prodotto che meglio si adatta alle specifiche necessità della tua azienda e, soprattutto, dei tuoi clienti. Il modo migliore per farlo è affidarsi agli esperti di SoftDoit. Circa il 60% delle aziende commette errori al momento di selezionare un programma informatico. Per non fare lo stesso sbaglio, rispondi al questionario che trovi sul nostro sito ed affidati all’analisi comparativa gratuita di SoftDoit per scegliere la soluzione su misura per te.
Cos´è un ERP?
La sigla ERP ha un unico significato: Enterprise Resource Planning. Stiamo parlando di un software gestionale in grado di integrare in un unico strumento tutti i processi rilevanti all’interno di un’azienda (magazzino, contabilità, vendite, acquisti, ecc.). In una società come quella attuale dotarsi di uno strumento simile vuol dire incrementare la redditività del proprio business ed essere competitivi. Se stai pensando di integrare una soluzione informatica ma non sai bene di cosa hai bisogno perché non sei un esperto nel settore, SoftDoit ti offre la soluzione a portata di click.
Sistema ERP: cos’è?
Per evitare che ci siano sprechi ed errori, è importante ottimizzare i processi organizzativi aziendali, ciò è possibile solo gestendo i vari reparti o le varie aree in modo coordinato. Per riuscirci l’unica soluzione è dotarsi di un ERP, cui significato letterale è appunto «pianificazione delle risorse d’impresa». In passato si tendeva a incrementare la produttività per soddisfare una domanda in costante crescita. Oggi questa strategia non è solo obsoleta ma anche rischiosa. Un mercato come quello attuale è caratterizzato da una domanda sempre più variabile, quantitativamente e qualitativamente. Produrre prodotti non desiderati genera dunque il rischio di doverli poi svendere. Grazie ad un ERP, invece, si potrà acquistare e produrre solo quando necessario.
Oltre a coordinare la supply chain, una soluzione di questo tipo offre anche altre importanti funzionalità:
amministrazione della contabilità
gestione delle risorse umane
produzione e vendita
contatto con i fornitori
Sistema ERP: la definizione del tuo successo
Ora che hai chiaro cos’è un ERP non resta che scegliere la soluzione più adatta al tuo business. Come fare? In primo luogo bisogna individuare il principale motivo per cui si vuole integrare un ERP e capirne il significato. Inoltre si deve tenere in considerazione chi dovrà utilizzarlo e attraverso quale dispositivo. Niente paura! SoftDoit può aiutarti a selezionare il software in grado di soddisfare le tue necessità in modo gratuito. Rispondi alle domande che trovi sul nostro sito e ricevi subito la nostra analisi comparativa gratuita. SoftDoit ha già aiutato più di 35 mila aziende a trovare la propria chiave per il successo. Cosa aspetti? Risparmia tempo e denaro affidandoti al nostro staff di esperti.
Cos´è un WMS?
Forse hai sentito parlare di WMS senza conoscerne il significato reale. Magari ti hanno anche detto che hai bisogno di dotarti di uno strumento simile ma non ne sei del tutto convinto. Ebbene siamo qui per dissipare i tuoi dubbi. Si tratta, in poche parole, di un sistema gestionale di magazzino. Si occupa dunque di assegnare le aree di stoccaggio dei prodotti, di predisporre l'attività degli addetti al picking, di gestire gli arrivi di materiale, la preparazione degli ordini, delle spedizioni, ecc. Se vuoi trovare la soluzione che più si adatta alle caratteristiche del tuo business non devi far altro che metterti nelle mani dello staff di esperti di SoftDoit.
WMS: cos’è e a cosa serve?
Il WMS, cui significato è Warehouse Management System, è uno strumento ormai essenziale per gestire la logistica del magazzino perché aumenta la produttività e l’efficienza e riduce costi ed errori. Vediamo nel dettaglio alcuni dei vantaggi di dotarsi di una soluzione informatica di questo tipo:
ottimizza e razionalizza gli spazi in magazzino
riduce i tempi di controllo, stoccaggio e prelievo merce
garantisce la tracciabilità e la visibilità di tutti i processi logistici
permette consegne sempre puntuali
automatizza le procedure ripetitive
riduce gli errori nel picking e nelle spedizioni
consente di valutare le performance degli operatori
fornisce analisi statistiche
permette di eliminare i supporti cartacei
rende più rapido l’allestimento delle spedizioni
Come se non bastasse, sistemi di questo tipo sono caratterizzati da un’interfaccia semplice e, in molti casi, dalla possibilità di gestire più società contemporaneamente e di adattarsi alle diverse tipologie di magazzino.
WMS: la definizione del successo aziendale
Nonostante l’adattabilità che caratterizza molti programmi di questo genere, rimane fondamentale sceglierne uno adeguato alle caratteristiche specifiche della tua azienda e del suo magazzino. Dunque, ora che conosci il significato di WMS, non rimane altro da fare che affidarti agli esperti di SoftDoit per compiere la miglior scelta possibile. Più di 35 mila aziende si sono già fatte guidare da noi e le abbiamo ripagate con risultati straordinari. Rispondi alle domande presenti sul nostro sito e ricevi l’analisi comparativa di SoftDoit con i programmi adatti a spianarti la strada verso il successo.